Proprio oggi è stato approvato il decreto “Valore cultura”, un provvedimento che annuncia interventi a favore della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano.
Anche il Forum Nazionale dei Giovani (piattaforma Nazionale di organizzazioni giovanili italiane riconosciuta con la Legge 30 dicembre 2004) si mobilita e lancia gli “Stati Generali della Cultura e del Turismo“, un incontro tra le Organizzazioni giovanili provenienti da varie realtà sociali e professionali, i Forum locali dei Giovani e le amministrazioni nazionali e locali.
Il punto di partenza comune è la consapevolezza che il nostro Paese possiede un patrimonio culturale che tra città d’arte, coste balneari, centri di pellegrinaggio religioso e paesaggi naturali non ha eguali al mondo. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati e organizzata in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con l’ANCI e con il Circuito Internazionale del Premio ProArte, è stata creata da chi crede che per il rilancio dell’Italia una via possa essere investire nella cultura e nel turismo. Lo scopo è quello di porre l’accento sulle attività che i giovani, in prima persona a livello territoriale, stanno ponendo in essere.
Avverranno delle consultazioni online aperte a tutti in cui si potrà assistere a momenti di approfondimento con politici ed esperti del settore. Da qui poi si costruirà la base per i lavori dei panel.
L’incontro avverrà dal 15 al 17 novembre a Roma.
Per maggiori informazioni visita il sito.
In copertina: turista a Bologna © Il Fatto Quotidiano